
Negli ultimi anni, l’utilizzo dei Big Data nella gestione delle risorse umane (HR) è diventato sempre più alla portata di aziende di ogni dimensione.
Tutti parlano di cybersecurity e dell’importanza di politiche aziendali capaci di tutelare i dati sensibili dei dipendenti. Ma in quanti si stanno muovendo in questo
Ogni anno, i dati e le statistiche raccolte dalle principali organizzazioni nel settore delle risorse umane, ci dicono quali sono le professioni destinate ad essere
Un’azienda su due dichiara di aver tratto dei benefici dal processo di digitalizzazione attualmente in atto nel mondo del lavoro. In particolare, questi benefici hanno
Il lavoro dell’HR Stategist è ancora troppo poco considerato, ma in realtà è più importante che mai. In un panorama aziendale in rapida evoluzione, la
Il trend delle “Grandi Dimissioni” (Great Resignation) a cui stiamo assistendo negli ultimi anni ha avuto un impatto significativo sul reclutamento delle risorse umane. Poiché
Un’azienda è valida quanto i suoi dipendenti, ecco perché l’HR è un ruolo così importante. Un business con un grande team di risorse umane -e
Negli ultimi anni, è nata una nuova figura professionale che si chiama Digital HR. Cosa comporta questa nuova professione? In poche parole, approfondiremo meglio il
Con la crescente digitalizzazione delle aziende, la gestione delle risorse umane non fa eccezione. La digitalizzazione dei processi HR presenta numerosi vantaggi, tra cui una
Il 13 giugno alle 12:00, saremo con Marco Bianchi (EMEA Human Resources Director – Culligan Italiana S.p.A.) per un webinar focalizzato su come sfruttare tutte