
Le ferie sono un momento di meritato riposo per ogni lavoratore, ma spesso sono precedute da un’attività che per i responsabili aziendali può diventare molto
Negli ultimi anni, l’utilizzo dei Big Data nella gestione delle risorse umane (HR) è diventato sempre più alla portata di aziende di ogni dimensione.
Sia per le piccole che per grandi aziende, la gestione dei turni di lavoro si rivela spessa come un’attività complessa e sempre più frustrante. Tutti
Hai mai considerato le conseguenze del mancato monitoraggio del costo del personale? Il monitoraggio dei costi è fondamentale e, farlo in maniera efficace, è tutt’altro
Un’azienda che non fa performance review sta “perdendo dei pezzi” della propria strategia di gestione HR. La performance review, infatti, può fornire feedback preziosi ai
Le competenze trasversali, o anche, soft skills sono le qualità personali che consentono a una persona di interagire in modo efficace e armonioso con l’ambiente
La formazione aziendale è un fattore essenziale non solo per il successo di un’impresa ma anche per la sopravvivenza stessa del business. I programmi di
Il lavoro dell’HR Stategist è ancora troppo poco considerato, ma in realtà è più importante che mai. In un panorama aziendale in rapida evoluzione, la
Negli ultimi anni, è nata una nuova figura professionale che si chiama Digital HR. Cosa comporta questa nuova professione? In poche parole, approfondiremo meglio il
I ruoli che un responsabile delle risorse umane può ricoprire sono molteplici. A seconda dell’azienda e delle dimensioni del team, un responsabile delle risorse umane